1 / 39
◄
►
◄ 1 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Torri tra le nuvole - 2013 ©Alberto Perer
Durante il crepuscolo del mattino le pareti rocciose dei torrioni del gruppo del Latemar appaiono come scogli su un mare di nuvole. Si nota anche il pinnacolo inclinato della Torre di Pisa. Trentino. Foto scelta come copertina del libro "Ouvre les yeux" di Matteo Righetto, ed. La Dernière Goutte.
2 / 39
◄
►
◄ 2 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Torri del Vajolet - 2013 ©Alberto Perer
Suggestive cromie sul cielo nuvoloso sopra le Torri del Vajolet (Catinaccio) all'inizio del sorgere del sole.
3 / 39
◄
►
◄ 3 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Marea tra le cime - 2018 ©Alberto Perer
Marea di nuvole all'alba sopra le valli delle Dolomiti d'Ampezzo e del Cadore. Vedete le cime di: Cinque Torri, Croda da Lago, Antelao.
4 / 39
◄
►
◄ 4 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Sciliar - 2018 ©Alberto Perer
La dorsale dei Denti di Terrarossa e il gruppo dello Sciliar all'alba.
6 / 39
◄
►
◄ 6 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Croda Rossa d'Ampezzo - 2017 ©Alberto Perer
Enrosadira all'alba sulla Croda Rossa d'Ampezzo. Dolomiti di Braies.
7 / 39
◄
►
◄ 7 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Alba sulle Dolomiti - 2013 ©Alberto Perer
Un'estesa marea di nuvole circonda tutte le cime dolomitiche.
10 / 39
◄
►
◄ 10 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Luci sul Catinaccio - 2017 ©Alberto Perer
Primi raggi di sole all'alba sulle cime del Catinaccio (Antermoia). Dolomiti della Val di Fassa.
12 / 39
◄
►
◄ 12 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Sassopiatto - 2018 ©Alberto Perer
Anticima del Sassopiatto all'alba, punto di arrivo della ferrata Oskar Schuster. Torre Innerkofler e Dente Sassolungo in secondo piano.
13 / 39
◄
►
◄ 13 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Vallunga - 2017 ©Alberto Perer
La Vallunga, esempio di valle glaciale nel Parco Naturale Puez-Odle. Dolomiti di Val Gardena.
14 / 39
◄
►
◄ 14 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Guglie e pinnacoli - 2017 ©Alberto Perer
Il gruppo del Sella tra i pinnacoli nei pressi della forcella Cir. Val Gardena.
15 / 39
◄
►
◄ 15 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Cascate di Fanes - 2014 ©Alberto Perer
Cascate di Fanes. Selezionata all’interno dell’ IMS Photo Contest per andare a comporre la mostra fotografica itinerante all’aperto "MOUNTAIN.WATER.POWER" inaugurata a Bolzano in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2018. Finalista al concorso “Acqua in Montagna” della Pro Loco di Vigo di Fassa (2017). Foto presente nel libro Dolomiti Photo Vol.2 White Edition Ed.ViviDolomiti.
16 / 39
◄
►
◄ 16 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Cascate di Fanes - 2014 ©Alberto Perer
Cascate di Fanes in autunno, Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo, Veneto.
17 / 39
◄
►
◄ 17 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Potentilla nitida e Tre Cime - 2017 ©Alberto Perer
Pianta di Potentilla nitida (Cinquefoglia delle Dolomiti) e le Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti di Sesto.
18 / 39
◄
►
◄ 18 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Marmolada, sagome - 2018 ©Alberto Perer
Giochi di luci ed ombre sulla Marmolada. Un volto sembra comparire sulla roccia...
19 / 39
◄
►
◄ 19 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Lago delle Baste - 2014 ©Alberto Perer
Lago delle Baste. Monte Mondeval e Pelmo. Selezionata sulla galleria del sito del National Geographic Italia per il Concorso NatGeo Luoghi e Paesaggi 2014.
20 / 39
◄
►
◄ 20 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Pascoli, Odle - 2015 ©Alberto Perer
Pascoli alpini e foresta di pino cembro in Val di Funes. Gruppo delle Odle, Dolomiti del Trentino Alto-Adige. Vincitrice della Menzione d'Onore al Moscow International Foto Awards 2017.
21 / 39
◄
►
◄ 21 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Aconito napello - 2017 ©Alberto Perer
Distesa di Aconito napello (Aconitum napellus) nei pressi del Seceda. Dolomiti della Val Gardena.
22 / 39
◄
►
◄ 22 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Lago Nero - 2015 ©Alberto Perer
Lago Nero in Val Nambrone e il gruppo delle Dolomiti di Brenta. Foto presente nel libro Dolomiti Photo Vol.2 White Edition Ed.ViviDolomiti.
25 / 39
◄
►
◄ 25 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Val Venegia - 2015 ©Alberto Perer
Autunno in Val Venegia, vista sulla catena settentrionale delle Pale di San Martino, spiccano le cime del Cimon della Pala e Bureloni. Trentino.
26 / 39
◄
►
◄ 26 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Gran Lagazuoi - 2014 ©Alberto Perer
Tramonto sul Gran Lagazuoi e Tofana di Rozes. Dolomiti bellunesi.
27 / 39
◄
►
◄ 27 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Odle, sunset - 2015 ©Alberto Perer
Le praterie delle Odle al calar del sole, Val di Funes. Trentino Alto-Adige. Vincitrice della Menzione d'Onore al Moscow International Foto Awards 2017. Foto presente nel libro Dolomiti Photo Vol.2 White Edition Ed.ViviDolomiti.
29 / 39
◄
►
◄ 29 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Marmolada, luci e nuvole - 2018 ©Alberto Perer
Luci del tramonto e nuvole in movimento sulla Marmolada. Foto selezionata nel contest mensile YourView di Lee Filters dal fotografo Wilco Dragt, agosto 2018.
30 / 39
◄
►
◄ 30 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Dolomiti al crepuscolo - 2015 ©Alberto Perer
Crepuscolo al termine del tramonto sulle Dolomiti, tra Veneto e Trentino. In primo piano a dx. il Castellaz (Cristo Pensante), in successione due grandi circhi glaciali sovrastati dal Sasso di Valfredda, dietro si alza la parete sud della Marmolada.
31 / 39
◄
►
◄ 31 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Lago Antermoia - 2013 ©Alberto Perer
La luce della luna sul lago e conca d'Antermoia, gruppo del Catinaccio.
32 / 39
◄
►
◄ 32 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Croda Granda - 2015 ©Alberto Perer
La luna si alza e spunta da una fessura del massiccio della Croda Granda, Pale di San Martino.
33 / 39
◄
►
◄ 33 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Alpe di Siusi - 2016 ©Alberto Perer
Alpe di Siusi; chalets tirolesi tra larici e pini cembri, vegetazione tipica dell'altopiano. Sullo sfondo Sassolungo e Sassopiatto. Trentino-Alto Adige.
34 / 39
◄
►
◄ 34 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Impronte - 2018 ©Alberto Perer
Impronte di lepre variabile Lepus timidus sul manto nevoso al tramonto, Alpe di SIusi.
35 / 39
◄
►
◄ 35 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Enrosadira sui Bureloni - 2014 ©Alberto Perer
Tramonto su cima Bureloni, Pale di San Martino. Trentino.
36 / 39
◄
►
◄ 36 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Ultimi raggi - 2014 ©Alberto Perer
Tramonto dalle creste del Col Margherita in Trentino, al centro si vede il massiccio del Latemar.
37 / 39
◄
►
◄ 37 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Denti di Terrarossa - 2016 ©Alberto Perer
Le cime dei Denti di Terrarossa sul finire del tramonto. Trentino-Alto Adige.
38 / 39
◄
►
◄ 38 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Alpe di Siusi - 2016 ©Alberto Perer
Piste da sci di fondo sull'altopiano dell'Alpe di Siusi.
39 / 39
◄
►
◄ 39 / 39 ►
pause
play
enlarge
slideshow
Pale di San Martino - 2017 ©Alberto Perer
Notturno sull'altopiano delle Pale di San Martino; cima della Pala e sottogruppo del Val di Roda. Trentino.